Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
richiesta di contatto con un tecnico per istallazione rete
quando dite che venite contattati dal 187, appare "187" come identificativo chiamante? io aspetto il tecnico per l'attivazione di una nuova linea fissa sottoscritta in un centro tim della mia citta'.
ho ricevuto l'sms con le istruzioni per fissare l'appuntamento: fissato, ricevuta conferma ma il tecnico non si e' presentato.
sono tornato al centro tim per chiedere spiegazioni, hanno chiamato a non so chi e mi hanno detto che verro' ricontattato. in meno di un'ora mi chiama un numero 06***** "salve la chiamo dalla tim, ha gia' internet? vuole attivare la fibra?" le rispondo che in realta' sono in attesa di una nuova attivazione e aspetto la chiamata del tecnico. dall'altra parte "ah si, allora le va bene il giorno 28 agosto alle ore 10.30?" le rispondo di si.
ora mi sorge un dubbio... se qualcuno verra' il 28 agosto sara' il tecnico? o mi vogliono fare un'altra attivazione?
Avresti dovuto ricevere un SMS con un numero verde, oppure con il prefisso " 06 " che non solo ti da la possibilità di sapere la data del sopralluogo del tecnico TIM , ma, anche di comunicare eventuali posticipi del sopralluogo qualora tu non fossi in grado in tale giorno di essere a casa. Probabilmente c'è stato un problema di comunicazione fra il servizio commerciale e quello tecnico.Dovresti provare a richiamare il 187 e " rifissare " un nuovo appuntamento o chiedere conferma se il 28 agosto verrà oppure no. E' tecnicamente impossibile che ti vengano attivati due contratti, non preoccuparti.
Aggiornamento (06/09/2018).
Mi è stato inviato il seguente messaggio dal 187:
"Il Servizio Clienti linea fissa 187 informa che, per impedimenti tecnici, non e' possibile procedere all'attivazione di Standard. Scusandoci, ti comunichiamo che la richiesta sara' annullata."
Dopo più di tre mesi, vorrei conoscere quali sono questi "impedimenti tecnici" che impediscono una conversione in RTG e attivazione di TIM Connect Gold FIBRA.
Ho richiamato nuovamente il 187: prima telefonata, l'operatore non sapeva che dirmi e mi suggerito di chiamare il numero 800515151, dandomi un numero di pratica, che non ha funzionato...; seconda telefonata, l'operatore ha reinviato la pratica al reparto commerciale e mi ha detto di attendere dai 7 ai 10 giorni per essere ricontattato. A detta sua, la pratica e' stata annullata automaticamente dal sistema, in quanto rimasta sospesa per troppo tempo (nonostante i numerosi solleciti fatti da me via fax, twitter, 187 e web...).
Ho chiesto comunque spiegazioni anche via web e twitter.
Non mi resta che attendere l'iter di procedura via conciliaweb.
Devo ammettere che sono estremamente deluso da come TIM tratta i propri clienti. Sinceramente, non me lo aspettavo. Un brutto modo di fare.
P.S. - dal 30/05/2018 nessun tecnico mi ha contattato; nessun tecnico si e' presentato all'appuntamento del 13/08/2018.
Sto aspettando anch'io di essere contattato dal tecnico per l'attivazione di una offerta fibra richiesta quasi 1 mese fa.
Ho letto qui nel forum di utenti che hanno aspettato anche quasi 2 mesi. Penso di aver capito perchè i tempi possono essere così lunghi. Sta scritto nella Carta dei Servizi TIM https://www.tim.it/carta-dei-servizi . A pag. 10 si dice che TIM può impiegare fino a 60 giorni solari dalla richiesta. Scatta un indennizzo al cliente di 5€ ogni giorno lavorativo di ritardo oltre i 60 solari, riconosciuto automaticamente in fattura. Dunque, secondo i tempi TIM in modo che l'azienda non paghi indennizzo si può aspettare anche fino a 2 mesi dalla richiesta prima di avere la fibra attiva. Questo contrasta con gli obiettivi di qualità della stessa TIM che parla di 9 giorni come tempo medio ! Obiettivo da raggiungere, non realtà. Parla anche di obiettivo di 24 giorni per il 95% dei clienti e 48 giorni per il 99% dei clienti. E qui già siamo più realisticamente vicini ai famosi 2 mesi. Scoperta poco simpatica ma è così.
Buonasera.
Ho compilato, in data 13/08/2018, il modulo per iniziare il procedimento di "risoluzione delle controversie" sulla piattaforma Conciliaweb.
Oggi, 14/09/2018, dalla verifica dello stato della pratica risulta:
Dati istanza
Data invio: 13/08/2018 16:36
Stato: Istanza ricevuta, avvio del procedimento in corso
Termine conclusione del procedimento: 12/09/2018
Siamo a due giorni dopo il termine di conclusione del procedimento indicato e non sono stato ancora contattato.
E' normale oppure devo contattarli per chiedere spiegazioni?
@Ghost24 ha scritto:Buonasera.
Ho compilato, in data 13/08/2018, il modulo per iniziare il procedimento di "risoluzione delle controversie" sulla piattaforma Conciliaweb.
Oggi, 14/09/2018, dalla verifica dello stato della pratica risulta:
Dati istanza
Data invio: 13/08/2018 16:36
Stato: Istanza ricevuta, avvio del procedimento in corso
Termine conclusione del procedimento: 12/09/2018
Siamo a due giorni dopo il termine di conclusione del procedimento indicato e non sono stato ancora contattato.
E' normale oppure devo contattarli per chiedere spiegazioni?
Ciao, forse indica il tempo previsto per normativa per il completamento della procedura. La procedura di conciliazione dovrebbe terminare in 30 giorni ma a causa delle richieste numerose spesso richiede più tempo.
Sto ipotizzando. Credo ci sia una sezione con dei recapiti. Potresti contattare loro
@Andrea26 ha scritto:
Chiama il 800300701 e quello per appuntamenti con il tecnico
Non va bene. Devi inserire un numero di pratica e vale solo per NUOVE attivazioni.
Se leggi nei post precedenti, avevo già provato con numerosi numeri di pratica che mi erano stati foriniti dal 187 senza ottenere risultati.
Successivamente, un operatore del 187 mi ha chiarito che quel numero vale solo per nuove attivazioni di linea.
MI è arrivato un SMS da TIM in cui mi dice che l'attivazione è in corso e che devo accedere ad un link e seguire le istruzioni per prendere un appuntamento con il tecnico.
Purtoppo, sono giorni che provo a collegarmi al link che mi hanno inviato via SMS ma ricevo sempre lo stesso messaggio dal browser:
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Additionally, a 503 Service Unavailable error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?
Inoltre, mi è arrivata anche una comunicazione via email di TIM in cui si afferma che il tecnico ha provato numerose volte ma non riescono a contattarmi al recapito fornito. Strano, in quanto il recapito fornito a TIM (sia via 187, sia via email, sia via fax) è il mio numero di cellulare (TIM) e sicuramente lo avrei sentito squillare o avrei trovato una chiamata in memoria...
Mi sembra di essere Asterix nelle 12 fatiche alle prese con il lasciapassare A38...
Secondo la mia vicenda la TIM non segue una regola fissa (anche a proposito del n. 800300701 ). Riassumo:
1 mese fa richiedo al 187 via telefono la linea fibra. Il 187 era l'unica possibilità per l'offerta che chiedevo da adsl-vecchio cliente- a fibra, ovvero niente online.
Su Mytim non è mai apparsa la richiesta e gli unici contatti sono stati sempre col 187. Due appuntamenti virtuali saltati: erano in agenda del 187 ma non dei tecnici, i quali tecnici mai mi hanno chiamato nè mi è mai arrivato un sms o una mail, niente.
Dopo vari reclami per il ritardo (1 mese) finalmente l'ufficio tecnico chiama e fissa un appuntamento per il 25 settembre. Accetto, ma poi sorgono problemi e devo spostare l'appuntamento. Chiamo l' 800300701 con poche speranze. Avevo chiamato mille volte e sempre serviva un codice ricevuto per sms mai ricevuto e dunque mai rispondeva. Stavolta nienete richiesta di codice, rispondono subito, spostano l'appuntamento come da me richiesto. Non hanno chiesto nessun codice ma solo numero di telefono della linea. Fanno una registrazione vocale e confermano. Stop. Dunque quel fatidico numero non sarebbe solo per nuove attivazioni ma anche per passaggi da adsl (vecchi clienti) a fibra. E si accede senza codice probabilmente perchè il numero di telefono chiamante è riconosciuto in automatico al posto del codice.
In sostanza, le regole che usano sono molteplici e poco trasparenti per noi utenti. Impossibile darle per scontate una volta per tutte.
@Andrea26 ha scritto:
Si dipende da che browser usi sul cell tipo io con google non ci riuscivo mi sono messo il browser di Samsung e sono riuscito
Grazie er il il consiglio.
Purtroppo ho appena provato con Chrome, Edge e Firefox sia da smartphone sia da PC ma il messaggio resta sempre quello.
Potrebbe essere che il server è effettivamente disconnesso il fine settimana (oggi è domenica...). Proverò con tutti e tre i browser domani che è lunedì. Ti terrò informato.
@Mit ha scritto:Secondo la mia vicenda la TIM non segue una regola fissa (anche a proposito del n. 800300701 ). Riassumo:
1 mese fa richiedo al 187 via telefono la linea fibra. Il 187 era l'unica possibilità per l'offerta che chiedevo da adsl-vecchio cliente- a fibra, ovvero niente online.
Su Mytim non è mai apparsa la richiesta e gli unici contatti sono stati sempre col 187. Due appuntamenti virtuali saltati: erano in agenda del 187 ma non dei tecnici, i quali tecnici mai mi hanno chiamato nè mi è mai arrivato un sms o una mail, niente.
Dopo vari reclami per il ritardo (1 mese) finalmente l'ufficio tecnico chiama e fissa un appuntamento per il 25 settembre. Accetto, ma poi sorgono problemi e devo spostare l'appuntamento. Chiamo l' 800300701 con poche speranze. Avevo chiamato mille volte e sempre serviva un codice ricevuto per sms mai ricevuto e dunque mai rispondeva. Stavolta nienete richiesta di codice, rispondono subito, spostano l'appuntamento come da me richiesto. Non hanno chiesto nessun codice ma solo numero di telefono della linea. Fanno una registrazione vocale e confermano. Stop. Dunque quel fatidico numero non sarebbe solo per nuove attivazioni ma anche per passaggi da adsl (vecchi clienti) a fibra. E si accede senza codice probabilmente perchè il numero di telefono chiamante è riconosciuto in automatico al posto del codice.
In sostanza, le regole che usano sono molteplici e poco trasparenti per noi utenti. Impossibile darle per scontate una volta per tutte.
Oggi (domenica), per una ulteriore verifica, ho provato a richiamare l'800300701 per l'ennesima volta; purtroppo, il servizio era attivo fino alle 17.00.
Domani proverò a richiamare in orario di apertura del servizio e ti farò sapere come è andata. Ad oggi, ogni volta che ho provato quel numero, il risponditore automatico mi ha sempre chiesto un numero di pratica per accedere al servizio...
Grazie
Tranquillo, non credo serva. L'unica cosa che possono fare a quanto pare è inviare una segnalazione per rimodulare un nuovo appuntamento che, nel giro di 7 giorni lavorativi, dovrebbe risolversi. Io posso solo commentare con "scandaloso" il fatto che oggi il tecnico se ne è uscito dicendo "Siamo costretti a rimandare l'intervento per mancanza di materiali". Il link ricevuto per sms dell'agenda del tecnico non funziona più e non avendo il fantomatico codice che avrei dovuto ricevere per SMS non è mai arrivato. Credo che mi rassegnerò a seguire il gregge nell'attesa infinita del tecnico. Brutto inizio per TIM :(.
Giusto per parlare, ti dico i miei tempi dalla richiesta all'appuntamento col tecnico (ovviamente solo come esempio dato che ogni caso è particolare) : passaggio da Isdn a RTG 8 giorni, passaggio da RTG a fibra 32 giorni, dopo ripetuti solleciti e reclami usando ogni possibile canale di contatto con TIM.
ho ricevuto un sms per appuntamento col tecnico per istallazione telefono
non riesco ad avere un contatto per spiegazioni insufficenti
dopo quanto tempo vieni chiamato? io sono da agosto che aspetto
Salve vorrei prendere l'appuntamento con il tecnico x istallare il modem io sarei disponibile x venerdì 19 verso le 10:30 ,11:00
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010