Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
App, MyTim da PC, 187... non cambia niente!!
Sempre tramite operatore 187, ma alcuni mi hanno dato l’impressione di non sapere come fare. Comunque dopo 5richeste nessuna ha funzionato
Anch'io Paolotoponi avrei fatto il recesso se non avessi avuto il modem da pagare. Dopo 11 mesi, il servizio sta funzionando abbastanza (stavolta mi hanno anche rimborsato subito): manca solo la "prova del nove" delle 2 ricariche consecutive.
Ricaricare da 187 per me è un rischio: un'operatrice una volta tentò di farmi una ricarica da 1 mese; per fortuna che non andò a buon fine. E anche dal Centro TIM mi fecero una ricarica da 2 gg non richiesta (lì, per il rimborso, aspettai mesi). Quindi faccio sempre da App: il problema è ovviamente quando non vanno a buon fine, e soprattutto fu un parto riuscire a fare la prima ricarica (visto che per far funzionare la App inizialmente dovevo essere connesso: un circolo vizioso...).
Castiglione della Pescaglia.
anche qui qualche problema di ricarica.
Attivato contratto inizio giugno, funzionato benissimo per due ricariche da 30gg.
Adesso non si riesce a ricaricare per ulteriore servizio.
Che dire..... chi Sto arrivando! Darminindicazioni per la disdetta web?
Anche a me non si riesce a ricaricare.
Ciao, io ho fatto disdetta al 187
A me non fa fare ricariche da 30 giorni per presunto "limite di attivazione", mentre da 7 ieri me l'ha fatta fare. In realtà l'ultima ricarica da 30 giorni che ho fatto è scaduta il 5/08 ma mi hanno tagliato la connessione il 19/7. Da quel giorno aspetto "riscontro" per rimborso ed indennizzo per l'errata sospensione del servizio (5€/giorno)
Offerta attivata finalmente dopo 3 mesi e prima ricarica fatta senza problemi.. ho provato quella da 2... il sistema sembra reggere alleluja
Forse ho capito la procedura: 1 mese per attivare la linea; 1 mese per attivare la domiciliazione; 1 mese per accettare la prima ricarica
5 Euro al giorno per l'errata sospensione del servizio? Ma veramente? Non avevo idea di 'sta cosa: come funziona?
5 euro al gg x un max di 100 euro cerca sul contratto e fagli un fax
non ti funziona la flexy?
Ciao, è scritto sul contratto della Flexy che mi hanno spedito nell'area personale TIM. Il rimborso è pari a 5€/giorno per un massimo di 100€. Io ancora non ho ricevuto riscontro, ma il reclamo va fatto via PEC o FAX
No Roberto. Purtroppo il taglio da 30 giorni non è attivabile perché mi hanno lasciato aperto una ricarica da 30 giorni dal 5/8. Sto andando avanti con le ricariche da 7 e sto spendendo una fortuna
In realtà nel mio caso non c'è stata una sospensione del servizio ufficiale: semplicemente, il servizio non ha funzionato nel senso che non riuscivo ad accedere a Internet. Onestamente non vedo la differenza colle innumerevoli ricariche che non sono andate a buon fine. Di fatto mi hanno rimborsato l'intera somma della ricarica, nonostante abbia funzionato 2 giorni.
Non mi si attiva tim Flexy 2gg, al 187 non rispondono per l'intenso traffico, qual'è la procedura prefista dal contratto per chiedere il rimborso?
Io mi sono sempre affidato (anche per chiedere i rimborsi) a Twitter o alla persona che m'ha fatto il contratto: al 187 solo quando mi veniva detto che era l'unico sistema.
Io dopo mesi di messaggi ignorati e telefonate senza risultati, ho aperto una richiesta di conciliazione online sul sito di Agcom. E' molto semplice e ben organizzato e, non ci avrei mai creduto, nel giro di due settimane la procedura è stata chiusa: Tim ha cancellato le fatture non dovute e rimborsato quello che avevo chiesto. Veramente consigliato, è la prima volta che una procedura informatica della PA funziona veramente bene.
Grazie! Io continuo perchè c'è il modem da pagare. Ora, dopo 6 mesi in cui era funzionato quasi tutto bene (ricariche respinte entravano al massimo il giorno dopo, la connessione andava via al massimo 5 minuti), di nuovo oggi sono tornato al punto di partenza: le ricariche non entrano, e risulta addirittura che sia stato io a chiedere di annullarle. Dal 187 mi hanno detto che mi richiamano ma, mentre se la ricarica è attiva ma Internet non funziona può capitarmi di trovare la fortuna di trovare quello del 187 o di Twitter che se ne intende e mi risolve il problema in presa diretta, questa delle ricariche che non entrano (e che risultano annullate da me stesso, perchè se mi arriva l'sms di errore poi la cosa si risolve al massimo il giorno dopo) è una cosa sempre molto complicata (nei primi 5-6 mesi che ho avuto la linea sono state respinte quasi tutte le mie richieste di ricarica, e le segnalazioni non portavano a nulla).
Il 7 ripetute richieste di ricarica da 2 gg che non entrano, l'11 invece la richiesta entra; oggi invece viene attivata la sera, che non serve più, e mi hanno detto che non è possibile annullarla. 5,90 Euro buttati. Questa però è una distorsione a danno dell'utente: a mio fratello serviva la ricarica per una "call" di lavoro, non è entrata, poi entra la sera che non gli serve più, e dobbiamo pure pagare...
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010