Cerca soluzioni, condividi esperienze, chiedi un consiglio alla Community TIM
Mi hanno chiamato anche oggi, da un centro TIM. Mi hanno detto che c'è consapevolezza in TIM del problema, e che è a livello nazionale. Speriamo trovino anche una soluzione in tempi ragionevoli...
@eeg ha scritto:
È dall'11-02-2020
Figurati che io l'ultima ricarica son riuscito a farla a Capodanno.
@eeg ha scritto:
...e dopo qualche minuto finisce tra le richieste annullate.
Sì. Se invece la chiedi giorni prima, viene annullata il giorno stesso. E viene scritto "su richiesta dell'utente".
@eeg ha scritto:
chiamata alla sezione commerciale, che apre un famigerato ticket (a priorità alta,
detta dell'operatore) da risolvere entro 48h. Passato quasi il doppio del tempo io non so ancora niente sullo stato del mio problema.
Io di segnalazioni e reclami ne ho aperti a iosa, ma non hanno mai risolto niente. A volte dal 187 mi implorano di non dargli un giudizio negativo, ma nessuna risposta.
@eeg ha scritto:
e tim flexy, una cosa inventata a chi serve internet PER QUALCHE GIORNO AL MESE, dopo 4 giorni non funziona ancora. Nessun sms o chiamate per aggiornarmi. Semplicemente tim se ne frega. Incompetenza a palate.
Aggiungo che la gente spesso la vuole di Sabato e Domenica, giorni in cui l'Assistenza Tecnica e Commerciale funziona a ranghi ridotti (Sabato) o non può combinare niente (Domenica). Per non parlare della difficoltà ad arrivare a parlare coll'Assistenza Tecnica e Commerciale una volta chiamato il 187...
@eeg ha scritto:
Scusa come hai scoperto di questo malfunzionamento e che il servizio dovrebbe tornare disponibile a breve?
Ho fatto come tutti: ho scritto e sono andato al centro TIM, scritto su Twitter e chiamato il 187. Questo varie volte: quella del centro TIM ogni volta si mette a far qualcosa per farmi avere una risposta e alla fine è arrivata. Ma io NON SO QUANDO RISOLVERANNO IL PROBLEMA.
@eeg ha scritto:
per caso sei riuscito a parlare con qualche responsabile che ne sappia di più?
Mi ha chiamato una del 187 e un'altra che era andata quel giorno in un centro TIM dove lavora quella che mi segue.
Benone. Io dopo 20 telefonate al 187 ho deciso di chiamare la sede di Roma. Mi risponde un primo operatore GENTILISSIMO che capisce il problema e capisce che il 187 non sa risolverlo, mi inoltra allora a un altro ufficio ma dopo 15min una vocina mi dice di richiamare perché sono tutti occupati. Richiamo altre 11 volte.
Detto questo, l'unico consiglio che ho avuto dal 187 (dopo aver aperto ticket, averli sollecitati, aver aperto reclami, e non aver mai ricevuto neanche un sms in merito) è di scrivere un reclamo:
-via raccomandata
-via pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it
-via fax al 800 000 187.
Una raccomandata costa più del fisso mensile di flexy; pec e fax non li ho. A questo punto cosa ci sta a fare il 187 se in caso di bisogno non si può contattare qualcuno che sappia RISOLVERE un problema che evidentemente in tanti hanno?
[POST EDITATO: attenzione a non andare off-topic. Leggi il regolamento. Grazie - Moderatore]
Anche stavolta ho richiesto la ricarica inutilmente. La differenza è che stavolta mi rimane nelle Richieste anzichè venir cancellata, ma il risultato è lo stesso. Al Centro TIM mi hanno fatto chiamare il 187. La persona che mi ha risposto mi ha detto: "Io ho risolto molti casi di mancata connessione colla TIM Flexy, ma oggi e domani facciamo un aggiornamento dei software quindi richiami Lunedì". Quella del Centro TIM m'ha detto che si attiverà per farmi chiudere tutto, restituendo il modem per farmi evitare di pagare il resto, ma vorrei aspettare che mi arrivasse il rimborso per le bollette a 28 gg prima.
Anche oggi un'altra ricarica fallita che resta tra le richieste. Uno strazio senza fine
Temo che dare per risolto questo argomento sia un po' prematuro. Ho attivato la Flexy con Tim Hub a fine dicembre, tecnico a domicilio Tim iperprofessionale, prima settimana senza problemi. Il 6 marzo ho inoltrato via app la richiesta di ricarica per un mese e sto ricevendo solo risposte offensive dal 187 e dall'assistenza tecnica, che sostiene non vi sia alcuna criticità quando invece il led @ modem non si schioda dal rosso lampeggiante. La connettività è semplicemente assente e la Tim continua a ignorare il problema. Vorrei sentire qualche opinione prima di disdire il contratto.
Io ho chiesto a quella del Centro TIM che me l'ha fatto di disdire: inutile continuare a pagare 6 Euro al mese per un servizio che non funziona. Vediamo se la cosa andrà a buon fine.
Non so come definire questa compagnia di telefonia.
Abito e lavoro in provincia di Pavia (insegnante) dove ho una linea internet TIM.
Decido di aderire all'offerta TIM FLEXY per la casa che ho giù in Puglia in provincia di Brindisi.
Hanno attivato la linea il 20.04 2020. Considerato che le scuole sono chiuse ho deciso di rientrare anticipatamente in Puglia. Ho effettuato dall'applicazione MyTIM la prima ricarica da 30 giorni il 13.05.2020 con scadenza il 12.06.2020.
Tutto è andato liscio come l'olio, nessun tipo di problema.
Alla scadenza dei primi 30 giorni ho provveduto a ricaricare per altri 30 giorni ma il sistema mi rifiutava le ricariche.
Successivamente ho contattato il 187 ma anche loro non sono riusciti a risolvere il problema. Tutte le ricariche fatte da loro venivano immediatamente annullate. Preciso che quando procedevo con la ricarica, il sistema rilasciava il seguente messaggio: "LIMITE ATTIVAZIONE - Hai raggiunto il limite attivazioni e richieste contemporanee. Per fare una nuova richiesta devi attendere l'erosione della ricarica in corso o eliminare una prenotazione"
A tutt'oggi la TIM non riesce a risolvere il problema.
Ho deciso di annullare tutti i contratti in essere con TIM, bloccare tutti gli addebiti su CC e chiedere i danni.
Comunica che la mia zona è quella della provincia di Brindisi.
Alla fine non ho disdetto, perchè avrei dovuto pagare quanto restava da pagare del modem. Mio padre è tornato a casa di recente e ha detto che la ricarica di 2 gg ha funzionato. Tuttavia, a valutare dal post precedente, mi pare che non si possa cantare vittoria...
E infatti ho riscontrato di nuovo problemi.
Faccio la ricarica per Sabato 4 e Domenica 5, e va a buon fine. Solo che me la danno valida anche per oggi, Lunedì 6, che non dovrebbero. Questo è il motivo per cui tutti i tentativi che ho fatto di ricarica per questa settimana (da oggi, Lunedì 6, a Domenica 12) non sono andati a buon fine. Questo problema mi era già successo a Capodanno...
A me avevano risolto lo stesso problema ieri dopo 16 giorni dalla scadenza della ricarica. Oggi attivo la nuova ricarica e dopo un po' sparisce dalla sezione "richieste" e dice nessuna attivazione in corso, anche se la linea è attiva. Se provo a selezione un'altra ricarica mi da tutte le date disponibili, come se non esistesse.
L'idea dell'offerta è buona, se riuscissero a farla funzionare sarebbe anche ottima.
Ecco: parte la ricarica da una settimana e alle 16: 20 del primo giorno smette di funzionare. Telefono all'Assistenza Tecnica e mi dicono di chiamare l'Assistenza Commerciale. Richiamo e la vocina mi chiede se continuare cola segnalazione aperta, seleziono di Sì e mi ridanno di nuovo l'Assistenza Tecnica, e la persona con cui parlo si inalbera: "Deve smettere di chiamare noi: senta l'Assistenza Commerciale!"
A quel punto non so che fare, e chiamo la persona che m'ha fatto il contratto. Lei mi dà il suo numero così posso entrare col suo e non risulta la segnalazione aperta, e posso contattare finalmente l'Assistenza Commerciale, che mi dice di richiamare Venerdì o Sabato. Venerdì (ieri) mi arriva l'sms che mi invita a stamparmi un manuale o a scaricarmi la App del modem. La App del modem ce l'ho già, la stampante no. Cmq la App mi dice che il modem non risulta connesso. Richiamo l'Assistenza Commerciale che mi dice che la ricarica risulta attiva, quindi che dovrei chiamare l'Assistenza Tecnica per portare il modem a riparare. Stamattina richiamo la persona che m'ha fatto il contratto che mi dice sì di chiamare l'Assistenza Tecnica, ma per sostituire il modem. Li richiamo, e mi dicono che no, che prima bisogna fare delle prove, poi cade la linea. Richiamo di nuovo, e mi dicono che no, non c'è nessun guasto al modem, che si tratta di un problema che risolveranno loro in giornata. Intanto la settimana sta finendo, e la ricarica ha funzionato solo per 16 ore...
Update: il problema poi non fu risolto in giornata, ma il giorno dopo. Infatti poi mi richiamano Domenica alle 12 ma sto uscendo per pranzo; fissiamo una nuova telefonata alle 16 e mi risolvono il problema da remoto. Non solo: scopro che da remoto possono pure vedere quali luci del modem ho accese, di quale colore e se sono lampeggianti o no. In sintesi: L'Assistenza Tecnica era in grado di risolvere il problema nel giro di 24/36 ore, solo che ha inizialmente negato che il problema fosse di loro competenza, prima gentilmente poi in maniera molto seccata. Di conseguenza il problema è durato 5 giorni. L'Assistenza Commerciale mi aveva detto che avrei potuto chiedere un rimborso: provo prima via Twitter poi, se proprio non si può, mi rassegnerò a chiamare di nuovo il 187.
Ho avuto il tuo stesso problema ed anche io ho provato con il 187 da cui ho solo ricevuto un link con le istruzioni delle operazioni da svolgere per verificare le funzionalità del modem ormai già effettuate innumerevoli volte. Ho tentato con canale assistenza TIM su Twitter (operatore Fabio) ricevendo risposta immediata con presa in carico del problema che in giornata si è risolto. Mi piace pensare che la soluzione con là chat TIM/Twitter non sia una coincidenza anche perché è la seconda volta in un anno circa che risolvo in questo modo.
Anch'io ho avuto in varie forme la stessa esperienza: linea attivata il 1 giugno, un tecnico bravissimo ha lavorato due ore per portare una coppia dal cabinet in casa (primo allaccio), funziona tutto a meraviglia, faccio una prima ricarica, tutto bene, sono contentissimo, poi... il disastro, le ricariche successive non vengono attivate o sono annullate in automatico, gli operatori del 187 brancolano nel buio, l'assistenza tecnica rimanda al commerciale, apro un reclamo, mi chiamano e mi dicono di chiamare il 187, gli operatori a volte non mi ascoltano neanche e mettono giù subito, a volte mi raccontano delle frottole, a volte ci provano, ma senza esito. Chiederò l'annullamento del contratto (tra l'altro non sono nemmeno riusciti a mandarmi la prima fattura...)
Tre mesi di ferie rovinate !!! non funziona non può funzionare il numero che vi danno è sicuro su una vecchia cabina che non può supportare tim flexy Fatto recesso e messo legale per richiesta danni
Io avevo provato a cancellare ma purtroppo ho capito che avrei dovuto pagare quanto restava del modem...
Adesso a te la tim Flaxy ti funziona bene ?
io sn in attesa che mi allacciano la linea
e leggendo i commenti un po’ mi preoccupo che nn va .. e impazzire dopo x le ricariche..
Me l'hanno sistemata Domenica pomeriggio, poco prima che lasciassi quella casa. Il problema è che nessuno mi garantisce che il problema non si ripresenti...
Telecom Italia 2012 - P.IVA 00488410010