Salve,
vi racconto la mia storia e vi chiedo un parere.
Il 29 Agosto ho richiesto dal canale WEB l'attivazione di TIM Connect con rientro in TIM per la mia linea Vodafone.
Ovviamente la richiesta è quella di tenere il numero fisso che nasce diversi anni fa come numero Telecom Italia e poi passato a vari operatori. Procedura completata e rimango in attesa.
A metà settembre, visto che la pratica risultava ferma, inizio a chiamare diverse volte il 187, per chiedere informazioni. La pratica a volte non viene trovata (dicono che il canale WEB è diverso dal 187), a volte risulta "chiusa", in altri casi risulta in lavorazione.
Un giorno, un operatore molto gentile, capisce la mia situazione e mi racconta che il mio codice migrazione, che termina con 222 e all'interno non contiene il numero di telefono, ma la sequenza 12345678, è un codice "speciale", e che a tutti gli effetti blocca la possibilità di fare una portabilità Vodafone su Fibra diretta da canale WEB e che quindi la pratica va rifatta, comunicandomi che dovrò passare prima in ADSL e poi dopo che sono tornato in TIM, richiedere la fibra. Per me va bene, basta uscire da Vodafone.
A questo punto, molto cortesemente, prende in carico lui la richiesta, ricarica la pratica con i miei dati e la fa ripartire.
Nel frattempo, le telefonate da operatori vari del 187, per verifica dati anagrafici, non si contano. Dopo la 10° chiamata ho smesso di contarle.
Dopo 15 giorni (totale 30 giorni dalla richiesta), faccio un ulteriore sollecito per la pratica e finalmente fisso l'appuntamento con tecnico che gentilmente si reca a casa mia, installa il modem, verifica la linea e se ne va dicendomi che ci vorranno alcune ore per l'attivazione della sola ADSL e che piu avanti ci sarà l'attivazione del numero.
A distanza di una settimana, l'adsl ancora non va: dai log, l'adsl si allinea, prendo l'IP, ma non genero traffico.
Oggi ho scoperto tramite altro operatore 187 che dovrò aspettare l'effettiva portabilità del numero Vodafone in TIM, e che quindi ci vorranno altri 15 giorni dall'installazione del modem.
A qualcuno di voi è capitato di dover fare questo giro? Ho letto esiti non sempre favorevoli..
Inoltre, c'è un modo per verificare a che punto è la portabilità?
Grazie e ciao!