@martinaciavolinTi invio la procedura :
Come disattivare una sim TIM: la procedura consigliata
L’utente dovrà accedere nella sezione MyTIM Mobile per poter effettuare una disdetta TIM Mobile: se, non siete ancora registrati ai servizi online potrete farlo gratuitamente attraverso il portale dell’operatore. Per velocizzare l’accesso, potrete seguire questo link, effettuare il login con le vostre credenziali e compilare il modulo di richiesta online.
Se non avete la possibilità di accedere all’area MyTIM potrete scaricare il seguente modulo, compilarlo e allegare la fotocopia dei propri documenti (carta di identità e codice fiscale).
MODULO DISATTIVAZIONE SIM TIM
La documentazione dovrà essere spedita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
TIM Servizio Clienti
Casella Postale 555
00054 – FIUMICINO RM
Attraverso tali procedure (sia quella online che cartacea) si potrà richiedere anche il recupero del credito residuo, il quale verrà rimborsato in base alle proprie preferenze (tramite assegno, bonifico o accreditato su altra linea TIM).
Contattate l’assistenza clienti TIM o andate in negozio
Non sapete come disattivare una sim TIM perché non avete modo né di utilizzare il servizio online, né di recarvi in posta? In questi casi potrebbe essere utile contattare il servizio clienti TIM e avere supporto da parte dell’assistenza: il numero di riferimento per le linee mobili è, lo ricordiamo, il 119, ma sarà comunque possibile entrare in contatto anche con altri sistemi, ad esempio attraverso un messaggio privato sulle pagine Facebook o Twitter di TIM.
Un altro canale di riferimento è sicuramente il negozio fisico, soprattutto se risiedete o lavorate nelle vicinanze di uno store della compagnia: per sapere qual è il più vicino potrete utilizzare la mappa interattiva dei negozi TIM che trovate sul sito ufficiale.