Parto da una VDSL 100M e sto cercando di passare all'FTTH.
La mia vicenda:
16/01 risulto coperto da FTTH e faccio richiesta da portale come da loro specifica e viene annulata.
17/01 mi informo nuovamente i passaggi da fare (dicono sempre tramite sito) e viene annullata.
Dopo svariati contatti al 187 (che dice di vedere una pratica aperta il 17/01 in lavorazione con invio del modem, io da MyTim le vedo annullate), nel frattempo faccio richiesta su tutti i canali (TimPersonal, facebook e Twitter) dove ogni volta cambiano risposta (sono coperto FTTH, non sono coperto, non è possibile migrare il mio attuale contratto alla FTTH, poi promo tim connect gold o black max speed, il modem non me lo hanno mai menzionato).
Alla fine preso dallo sconforto prendo tutte le risposte date e li metto alle strette su Facebook e finalmente da altre verifiche mandano il lavorazione la pratica di conversione tim smart 3x2 in una Tim connect gold max speed FTTH.
27/01 pratica di conversione VDSL -> ADSL, dopo poco risulta appuntamento al 01/02 con il tecnico che non si è presentato, come al solito mi lamento visto che il giorno prima avevo richiesto di verificare la veridicità dell'appuntamento visto che non mi aveva contattato nessuno e loro me lo hanno confermato.
02/02 mattina mi contatta il tecnico e a sorpresa mi passa all'ADSL.
Come da loro richiesta il 02/02 pomeriggio gli dico che sono stato passato in ADSL 7M (al telefono il tecnico mi aveva detto 20M, ma mi accontento in fondo il mio obiettivo e l'FTTH).
Oggi MyTim sempre con la pratica del 27/01 in lavorazione senza variazioni, contattati su facebook mi hanno risposto che la pratica è in gestione al reparto preposto e di attendere i tempi di lavorazione.
In tutto questo del modem che la prima operatrice del 187 mi disse essere in spedizione neanche l'ombra.
Io posso capire i tempi, quello che vogliono ma non credo ci serva un genio per rendere un po più trasparente all'utente finale le fasi e i tempi che ci vogliono.
Forse è semplificare troppo, ma alla fine è spostare 2 fili da una morsettiera ad un altra (VDSL->ADSL), riattestare il numero da voip su RTG (passaggio che potrebbero eliminare) poi passare la fibra dal ROE all'appartamento terminando le procedure da terminale, sperando che il collaudo del ROE sia stato fatto e verificato, altrimenti si rimane incastrati con l'ADSL finchè non viene trovato il problema.