TIM
  • Home
  • Chiedi alla Community
  • Scegli un argomento
  • News
  • Accedi
  • Accedi
  • Nickname
    • I tuoi dati
    • Impostazioni
    • Preferiti
    • Esci
  • Accedi
  • Accedi
  • Menu
Bentornato
Nickname
Gestisci profilo Esci
Gestisci profilo
I tuoi dati
Impostazioni
Preferiti
  • Home
  • Chiedi alla Community
  • Scegli un argomento
  • News
Home Page
Elenco News
News dal mondo TIM
Come fare Per
Attivazione e reintegro di una SIM TIM (TIM CARD)

Attivazione e reintegro di una SIM TIM (TIM CARD)

Aggiornato il 23.11.2022

21.07.21
pubblicato da Redazione

Quando si acquista una TIM Card, al fine di procedere con l’abilitazione della linea, è necessario associare alla stessa i dati anagrafici dell’intestatario, attraverso l’esibizione di un documento di identità valido e del codice fiscale. La procedura di acquisizione dei tuoi dati anagrafici va effettuata attraverso i Negozi TIM. È possibile intestare una TIM Card anche a clienti minorenni che abbiano compiuto almeno 8 anni di età.

Se vuoi procedere all'attivazione di un nuova linea con video identificazione tramite l' App MyTIM  guarda sul sito Tim.it dove trovi anche la guida tutorial per eseguire il processo step by step.

 

La TIM Card ha una durata di 12 mesi decorrenti da:

 

  • attivazione
  • ultima operazione di ricarica
  • altro evento commerciale, di vendita o post-vendita esplicitamente richiesto dal cliente - gratuito o a pagamento - o che comunque determina oneri a suo carico.

 

La TIM Card e la numerazione ad essa associata, saranno quindi disattivate trascorsi 13 mesi (12 mesi + 1 mese per ricevere chiamate e SMS) qualora non si proceda ad effettuare una delle suddette operazioni.

Per conoscere la data di scadenza della TIM Card basta accedere al proprio account su App MyTIM  o su Area Clienti MyTIM.

 

Riattivazione della numerazione prepagata scaduta (REINTEGRO SIM)

 

In caso di scadenza della tua numerazione, si ha la possibilità di richiederne la riattivazione entro il termine massimo di 11 mesi dalla sua scadenza (dal 13° mese).

 

Questa può essere richiesta:

  • in modalità SELF da Area Clienti MyTIM senza necessità di allegare documentazione. A lavorazione avvenuta, riceverai automaticamente un sms e una mail di conferma dell’avvenuto reintegro.  (operazione gratuita)
  • da Area Pubblica del sito Tim.it, tramite tasto “Compila” in area Moduli che rimanda alla pagina dedicata: https://eshop.tim.it/reintegro/ --> qui vanno compilati i campi e va allegato il documento d’identità (operazione gratuita)
  • acquistando una nuova Sim di ultima generazione presso un Negozio TIM presentando un documento di riconoscimento ed il codice fiscale. Se in proprio possesso, è bene esibire inoltre la SIM scaduta infatti solo esibendola è possibile riattivare anche la numerazione non intestata al soggetto che ne fa richiesta presso un Negozio TIM. (operazione a pagamento)

 

 

Per maggiori informazioni basta visitare il sito TIM o chiedere alla community.

TIM
Chiedi alla Community Scegli un argomento News Profilo
Termini e condizioni Privacy e cookie

Chiedi alla Community Scegli un argomento News Profilo

Termini e condizioni Privacy e cookie
Segui TIM su:
Facebook_2020 Facebook Twitter Twitter Instagram Instagram Youtube Youtube
Privacy & cookie Note Legali Dichiarazione di accessibilità Contatti Per i Consumatori Tutela Minori

Gruppo TIM © 2019 -  P.IVA 00488410010

Benvenuto nella nuova Community We TIM!

Procedendo accetto Termini e Condizioni e dichiaro di avere letto l'informativa privacy

Ho capito